L'accesso a questo sito web non è concesso agli utenti minorenni.
Per accedere a questo sito, certifica di avere l'età legale.
Stai per accedere ad un negozio che vende prodotti soggetti a limiti di età.
Dichiari di avere più di 18 anni e di rispettare la suddetta dichiarazione?
La Falanghina, pregiato vitigno autoctono del beneventano, viene...
Primitivo Rosè Puglia IGP Cantine Paololeo Vino Rosato 1 Bottiglia CL 75
Ironico Chardonnay e Malvasia Bianca di Lecce Cantine Paololeo Vino...
Negroamaro Salento IGP Cantine Paololeo Vino Rosso 1 Bottiglia CL 75
L’Aglianico è uno dei vitigni più importanti del Sud Italia
Rosarose Rosè Spumante Brut Negroamaro Cantine Paololeo Vino Rosato 1...
Malvasia Bianca Salento IGP Cantine Paololeo Vino Bianco 1 Bottiglia CL 75
Primitivo Salento IGP Cantine Paololeo Vino Rosso 1 Bottiglia CL 75
Tannini vellutati ed avvolgenti sono ben bilanciati da una giusta...
Da uve Glera 100% accuratamente selezionate
Teresa Manara Chardonnay Salento IGT Cantele Vino Bianco 1 Bottiglia CL 75
Primitivo ed aleatico per un assemblaggio di grande esuberanza gustativa
Vino per ogni occasione intenso ed equilibrato
Tannini vellutati ed avvolgenti sono...
Un classico della viticoltura Pugliese con aromi di frutta stramatura che ricorda confettura di frutta a bacca nera, come amarena e mirtillo, uva passa e nuance di vaniglia. Dal corpo pieno e grande struttura
Prodotto da uve di Negroamaro e Primitivo. Di colore rosso rubino intenso con riflessi porpora, ha profumo fine, fruttato e fragrante.
Il Vigne San Donaci Bianco sorge in vigneti ubicati all'interno del comune di San Donaci, in provincia di Brindisi. È frutto di sole uve Chardonnay, vendemmiate alle prime ore dell'alba
Il Chiacchiericcio Rosato e un vino leggermente frizzante con note floreali, con un retrogusto di ciliegia, adatto anche ai palati più esigenti. Molto leggero ed allo stesso tempo complesso, perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e formaggi.
“Madreselva” prende il nome da una pianta rampicante silvestre a portamento sinuoso con fiori formati da grappoli di campanule multicolori, che riempiono di profumi il sottobosco della plaga pontina.
Prende il nome dalla città Rutula o Volsca che, prossima ad Ardea, era annoverata da Plinio il Vecchio tra le 53 comunità che costituivano l’Antico Lazio.
“Antinoo”, giovanegreco di straordinaria bellezza, favoritodell’imperatore Adriano, vissuto nel II secolo d.C
“Jo” da mar Jonio, il mare che bagna le coste di Manduria. Jonico inoltre è uno dei sinonimi del Negramaro, vitigno autoctono per eccellenza del Grande Salento.
Il Primitivo "Se" è l’ultima perla di Gianfranco Fino, l’ultima perla di una delle cantine più affascinanti d’Italia. Una cantina che negli ultimi anni si è imposta nel panorama nazionale e mondiale grazie all’eleganza dei suoi vini, prodotti in grado di far riscoprire e di valorizzare il terroir pugliese.
A San Leonino si è deciso di riproporre il Governo con la volontà di recuperare questa tecnica antica, apportando elementi di innovazione al metodo originale, per fare un Sangiovese fresco, fruttato, morbido ma allo stesso tempo austero ed elegante
ROHESIA Susumaniello rappresenta la rosa rossa, ci parla di un amore, che è un vino, capace ogni volta come la prima volta di chiuderci gli occhi con un bacio. Quel rosso versato nel calice, è il cuore irreversibile di Susumaniello che si lascia assaggiare mentre ci rapisce per portarci nel piacere profondo che abbiamo saputo scegliere.
Il Podere 277 sorge all'interno dell'omonimo podere che viene interamente curato da Campo alle Comete, zona particolarmente vocata alla coltivazione di uve Syrah che, oltretutto, è l'unica varietà presente.
Immaginate il grande fuoco d’inverno, le sue scintille capaci di intrecciare sacro e profano ,quel calore che ha in serbo la sua natura pagana, selvatica ed allo stesso tempo attuale, profondamente viva.
Fanoi Primitivo e Fanoi Negroamaro entrambi in una splendida confezione regalo.
Un vino primitivo diverso, che addolcisca naturalmente il palato senza però invaderne gusto e olfatto. Seguendo la maturazione dell’uva fino al raggiungimento di un elevato grado zuccherino, si è ottenuto così un appassimento in pianta, ovvero una concentrazione di tutte le componenti solide dell’uva che esalta aromi e sapori.
Secco Vintage Verona IGT Bertani Vino Rosso 1 Bottiglia CL 75
Novarè Verona IGT Bertani Vino Rosso 1 Bottiglia CL 75
Le Lave Veneto IGT Bertani Vino Bianco 1 Bottiglia CL 75
La Falanghina, pregiato vitigno autoctono del beneventano, viene raccolta nel mese di settembre e da origine a questo vino dal colore paglierino più o meno intenso con profumi fruttati e floreali
Petronio IGT Vernaccia Quacquarini Vino Rosso 1 Bottiglia CL 75