Catalogo
Caricamento in corso ...
Un vino primitivo diverso, che addolcisca naturalmente il palato senza...
Il vino identifica al meglio la filosofia di produzione dell'azienda con...
Fanoi Primitivo e Fanoi Negroamaro entrambi in una splendida confezione...
Uno champagne prezioso questo “RSRV Cuvée Lalou” di G.H. Mumm solo nelle...
RSRV Rosé Foujita è uno champagne apprezzato per la sua eleganza,...
Lo Champagne Brut RSRV 4.5 è tra le etichette più pregiate della maison...
Immaginate il grande fuoco d’inverno, le sue scintille capaci di...
Il processo di fabbricazione del Suau è ancora oggi completamente...
Rohesia Brut Rosè Spumante Metodo Classico Negroamaro Salento IGT Cantele Vino Rosato 1 Bottiglia CL 75
La Vie en Rosé Brut Negramaro Spumante Metodo Classico Tenuta Coppadoro Vino Rosato 1 Bottiglia CL 75
Ribolla Gialla Vino Spumante di Qualità Metodo Classico Extra Brut Morbido Puiatti Vino Bianco 1 Bottiglia CL 75
Rosè De Noirs Pinot Nero Vino Spumante di Qualità Metodo Classico Extra Brut Puiatti Vino Rosato 1 Bottiglia CL 75
Blanc De Blancs Chardonnay Vino Spumante di Qualità Metodo Classico Extra Brut Puiatti Vino Bianco 1 Bottiglia CL 75
Le Vie en Dor Metodo Classico Tenuta Coppadoro Bombino e Chardonnay
Da uve Chardonnay 100% provenienti dalle zone più vocate del Lago di Garda e di Iseo, il 35% dei mosti fermenta in piccoli fusti di rovere bianco da 228 lt.
Da uve Chardonnay 80% e Pinot Nero 20% con spremitura comunque molto soffice del Pinot Nero (vinificato in parte in rosa e in parte in rosso) provenienti dalle zone calcareo-argillose più vocate del Lagodi Garda e di Iseo, il 35% dei mosti fermenta in piccoli fusti di rovere bianco da 228lt.
Questo Brut nasce dall'idea di esprimere il meglio di Costaripa con le più sottili bollicine che, attraverso i sensi arrivano al cuore e al piacere di condividere il brindisi. Da uve Chardonnay provenienti dalle terre più vocate del Garda. Bollicine prodotte con la seconda fermentazione in bottiglia, finissime e discrete che sollecitano totalmente il...
Vendemmia dalla climatologia fredda, leggermente posticipata, ricca di sbalzi di temperatura che hanno dato ai vini rigore e carattere. Un grande Rosè ha bisogno di uve fenologicamente perfettamente mature alle quali dedicare una macerazione a freddo per ottenere con il metodo "a lacrima" vini estremamente eleganti e contemporaneamente complessi ricchi di...
Un metodo classico dal bouquet intenso con aromi di crosta di pane e fieno, accompagnati da nuances di frutta secca e leggeri sentori fruttati. In bocca è fresco e vibrante, mostrando al contempo una buona struttura e complessità. Un brut armonioso, dal perlage fine e persistente e dalla spiccata personalità
Quadra Franciacorta QBlack Brut è il biglietto da visita dell'azienda Quadra in Franciacorta, proviene da una selezione di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero.
Il QROSÈ BRUT è l’evoluzione di una cuvée a base di Pinot nero e Chardonnay fermentati in acciaio inox e barrique. Dopo il tiraggio il vino affina per oltre 42 mesi prima della sboccatura. Il Pinot nero, coltivato sui pendii morenici, apporta nerbo e spessore nonchè il caratteristico sentore di piccoli frutti rossi, mentre lo Chardonnay conferisce...
Boccadoro Brut Profumo: delicate note di lievito unite alle tipiche sensazioni di frutta gialla e fiori bianchi. Sapore: equilibrato e persistente con piacevoli note aggrumate nel fin di bocca. EDIZIONE LIMITATA IN RICORDO DI UN GRANDE CAMPIONE MARCO PANTANI
Versatile, fragrante e piacevole. Il “Dubl”, Brut Metodo Classico targato “Feudi di San Gregorio”, è una bollicina che nasce spumantizzando uve di falanghina in purezza.
Il "Dubl +" è Metodo Classico di Feudi di San Gregorio, prodotto con il vitigno autoctono Greco e nato dalla collaborazione con Anselme Selosse, noto champagnista.
Un cru, un rosè, un solo vitigno. È il nuovo simbolo dell’Oltrepò Pavese: un Metodo Classico tutto da Pinot nero che incanta per equilibrio.
La potenza del Pinot nero e la grazia donata da 3 anni di affinamento per un sorso di autentico Oltrepò
Da uve Chardonnay 80% e Pinot Nero 20% con spremitura comunque molto soffice del Pinot Nero (vinificato in parte in rosa e in parte in rosso) provenienti dalle zone calcareo-argillose più vocate del Lagodi Garda e di Iseo, il 35% dei mosti fermenta in piccoli fusti di rovere bianco da 228lt.
L’interpretazione oltrepadana di un Blanc de Noirs: classe ed eleganza si esprimono nel bicchiere per trasportare nel più ampio territorio vitato a Pinot nero d’Italia.
Primo spumante di casa d'Araprì e anche il più conosciuto, si ricava da un uvaggio misto di uve Bombino Bianco e Pinot Nero, raccolte direttamente dal paesaggio collinare di San Severo, in provincia di Foggia.
Lo Spumante Brut Gran Cuvèe XXI Secolo d'Araprì nasce nei vigneti Contrada Monsignore e Contrada Baiocco, situati nel cuore della Capitanata di Puglia.
E’ il prodotto più tipico, ottenuto esclusivamente da uve Bombino Bianco, vitigno autoctono che la Casa d’Araprì ha sperimentato con successo come vino base atto ad essere spumantizzato con il metodo classico.
Il vino rosato è un tipico prodotto del meridione d’Italia, è in quest’ottica l’azienda d’Araprì ha voluto preparare il suo Brut Rosè di colore rosa chiaro con riflessi di buccia di cipolla che sprigiona il sole di cui è baciata la propria terra. Sapido e di lunga persistenza.